Il 9 febbraio 2022, alle ore 19.30 nella Cattedrale di Canosa di Puglia, in occasione della festa patronale di San Sabino, dopo la solenne Celebrazione Eucaristica, […]
La Fondazione Archeologica Canosina ha il piacere di invitarVi il giorno 7 Gennaio 2022 alle ore 19,30 presso la Cattedrale di San Sabino dove verrà presentato […]
La notte di Capodanno una bomba carta ha danneggiato una vetrata di accesso ai laboratori del Centro Ricerche della Farmalabor, l’azienda farmaceutica il cui titolare è […]
La Fondazione Archeologica Canosina ha oggi acquisito, con atto di donazione stipulato avanti al Notaio Milone, la proprietà di fondi rustici confinanti con l’area archeologica di […]
La Fondazione Archeologica Canosina ha il piacere di invitarVi il giorno 7 Gennaio 2022 alle ore 19,00 presso la Cattedrale di San Sabino dove verrà presentato […]
Appuntamento con “Diomede, i dauni e l’antico vitigno di Canosa” il 21 novembre alle ore 10.00 a Canosa di Puglia. L’evento ideato dall’associazione Amici dell’archeologia, in […]
Sabato 23 Ottobre alle 18:30 presso il “Centro studi e ricerche Dott. Sergio Fontana” via Piano San Giovanni 47. Con gli amici di Italia Nostra-sezione di […]
Venerdì 15 ottobre alle ore 19.00 appuntamento al Museo dei Vescovi ingresso Via Sicilia a Canosa (Bt) con PER PRIMO AMORE – Lettere di eroine sull’amore, […]
E’ il titolo del libro della archeologa FILLI ROSSI che sarà presentato il 14 Settembre 2021 alle ore 19,30 sulle terrazze di Palazzo Iliceto. L’evento è […]
“Creare economia con la cultura” E’ il titolo del convegno che si svolgerà l’08 settembre 2021, alle ore 19.30, presso le absidi della Cattedrale di San […]
I principi dauni narrano il passaggio dal mondo terreno a quello ultraterreno attraverso la tecnologia.Gli affreschi prendono vita, con i loro protagonisti, grazie alla realtà spaziale aumentata, nell’ipogeo del Cerbero.Storie […]