visit-canosa
visit-canosa-mobile



News

20 Gennaio 2025

Unisciti a noi! Sono aperte le iscrizioni alla Fondazione per l’anno 2025.

COME FARE? Tesserarsi è semplicissimo: basta scaricare e compilare il modulo presente sulla homepage del sito www.canusium.it La quota di iscrizione annuale è rimasta invariata ed […]
6 Gennaio 2025

Epifania vuol dire “manifestazione della divinità o dell’essenza divina in forma visibile”

L’Epifania, in fondo, è una festa di Fede. Ed il suo simbolo è il viaggio dei Magi che si sono messi in fiducioso cammino seguendo il […]
5 Gennaio 2025

Un pianoforte per strada

Felici di inaugurare l’anno con una attività di beneficenza! La Fondazione Archeologica Canosina ha sposato l’iniziativa “Un pianoforte per strada”, la no-stop musicale per la solidarietà […]

CHI SIAMO

La Fondazione Archeologica Canosina onlus (FAC) si istituisce nel 1993 a Canosa. Il fine principale è quello di promuovere ogni opportuna iniziativa perché‚ la città sia dotata di un’adeguata struttura museale a carattere nazionale.La FAC ha promosso e curato numerose pubblicazioni tra cui: “1912, un ipogeo al confine.

La Tomba Varrese”; “Il dio con la Folgore”; “L’ipogeo dei serpenti piumati”; “Produzioni ceramiche arcaiche”, nonché il bollettino di informazioni “Tu in Daunios”.Il 24 aprile 2009 la FAC ha siglato, con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Soprintendenza ai Beni archeologici della Puglia e il Comune di Canosa, il “Protocollo d’intesa” per la gestione di tutte le aree archeologiche del territorio di Canosa.


Scopri di più



DIVENTA SOCIO

Contribuisci attivamente a sostenere la Fondazione Archeologica.


Scarica il modulo

CHI SIAMO

La Fondazione Archeologica Canosina onlus (FAC) si istituisce nel 1993 a Canosa. Il fine principale è quello di promuovere ogni opportuna iniziativa perché‚ la città sia dotata di un’adeguata struttura museale a carattere nazionale.La FAC ha promosso e curato numerose pubblicazioni tra cui: “1912, un ipogeo al confine.

La Tomba Varrese”; “Il dio con la Folgore”; “L’ipogeo dei serpenti piumati”; “Produzioni ceramiche arcaiche”, nonché il bollettino di informazioni “Tu in Daunios”.Il 24 aprile 2009 la FAC ha siglato, con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Soprintendenza ai Beni archeologici della Puglia e il Comune di Canosa, il “Protocollo d’intesa” per la gestione di tutte le aree archeologiche del territorio di Canosa.


Scopri di più



DIVENTA SOCIO

Contribuisci attivamente a sostenere la Fondazione Archeologica.


Scarica il modulo

Novità

CANOSA SI RACCONTA

il libro è disponibile per i residenti a Canosa di Puglia presso:

- Antica Libreria del Corso, in Vico Mario Pagano 36
- Stella Ufficio in Via Savino di Bari 45
- Le cadeau in Via Bovio, 8.



per i non residenti a Canosa di Puglia
compila il form con tutti i tuoi dati, effettua la tua donazione di 10 euro all'IBAN IT13A0860641400000000002751
della Fondazione Archeologica e riceverai il libro direttamente al tuo indirizzo indicato.

Effettua la tua richiesta


OPPURE
iscriviti alla "Fondazione Archeologica Canosina" e riceverai tutte le nostre pubblicazioni e diventa protagonista della storia della tua città

Clicca qui

Novità

VISIONI TRASVERSALI

Compila il form con tutti i tuoi dati, effettua la tua donazione di 15 euro all'IBAN IT13A0860641400000000002751
della Fondazione Archeologica e riceverai il libro direttamente al tuo indirizzo indicato.

Effettua la tua richiesta


OPPURE
iscriviti alla "Fondazione Archeologica Canosina" e riceverai tutte le nostre pubblicazioni e diventa protagonista della storia della tua città

Clicca qui

SERVIZI

Per visitare le aree archeologiche gestite dalla Fondazione Archeologica contattare il numero telefonico +39 333 88 56 300


oppure clicca qui

SERVIZI

Per visitare le aree archeologiche gestite dalla Fondazione Archeologica contattare il numero telefonico +39 333 88 56 300


ITINERARI TEMATICI


I NOSTRI ASSOCIATI

Scopri tutte le attività e i servizi dei nostri associati.
Amplia il tuo tour anche in città!


TURISMO


I NOSTRI ASSOCIATI

Scopri tutte le attività e i servizi dei nostri associati.
Amplia il tuo tour anche in città!


B&B

TURISMO