• Contattaci per ricevere informazioni:
  • +39 3338856300
  • info@canusium.it
logo-faclogo-faclogo-faclogo-fac
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANIGRAMMA
    • ATTIVITÀ
      • ACCOGLIENZA TURISTICA
      • CUSTODIA E SORVEGLIANZA
      • PROMOZIONE E MARKETING
      • MANUTENZIONE
      • EDITORIA
  • SOSTIENI LA FAC
  • VISIT CANOSA
    • ITINERARI
    • VISITE SENZA GUIDA
    • ITINERARI TEMATICI
  • NEWS
  • LABORATORI DIDATTICI
    • PROPOSTE PER LE SCUOLE
    • ATTIVITÀ DIDATTICHE
  • PUBBLICAZIONI
  • PATRIMONIO CULTURALE
    • STORIA
      • DALLE ORIGINI ALL’ETÀ DAUNO-ELLENISTICA
      • ETÀ REPUBBLICANA E DELL’ALTO IMPERO
      • ETÀ TARDOANTICA E ALTOMEDIEVALE
      • ETÀ NORMANNO-SVEVA
    • ARCHEOLOGIA
      • IPOGEI DAUNO-ELLENISTICI
      • PARCHI ARCHEOLOGICI
      • TERME ROMANE
      • TEMPLI ROMANI
      • MAUSOLEI ROMANI
      • DOMUS ROMANE
    • MUSEI E MOSTRE
  • TRASPARENZA
    • RICEZIONE CONTRIBUTI PUBBLICI
      • ANNO 2023
      • ANNO 2024
    • DISPOSIZIONI GENERALI
    • VERBALI CDA
    • VERBALI ASSEMBLEA ORDINARIA
    • BANDI DI GARA E CONTRATTI
    • SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
    • BILANCI
    • BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
    • SERVIZI EROGATI
    • ALBO FORNITORI
  • CONTATTI
Firenze, 21 – 23 febbraio. La Fondazione Archeologica Canosina presente a ‘tourismA’
17 Febbraio 2025
Foto da #tourismA
25 Febbraio 2025

Firenze, 21 – 23 febbraio – La Fondazione Archeologica Canosina presente a ‘tourismA’

Uno stand condiviso con il Comune di Canosa e la Pro Loco sarà visitabile durante la tre giorni dedicata al mondo dell’archeologia

La Fondazione Archeologica Canosina sarà presente quest’anno alla undicesima edizione di tourismA, il Salone del Turismo archeologico e culturale organizzato da Archeologia Viva in programma a Firenze, nella cornice del Palazzo dei Congressi, da domani, venerdì 21, a domenica 23 febbraio.

La tre giorni si articolerà in un calendario ricco di eventi e di attività e si propone come momento di esposizione, divulgazione e confronto di tutte le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze. Dedicata principalmente agli operatori del settore, la fiera di tourismA è svolta ogni anno con ingresso gratuito ed è accessibile liberamente a tutti gli interessati e ai curiosi d’ogni età che desiderano documentarsi su civiltà e culture umane del passato. Nel programma di quest’anno, fra gli altri, saranno presenti Alberto Angela, Aldo Cazzullo, Massimo Osanna, Vittorio Sgarbi.

La partecipazione della FAC verrà accompagnata dalla presenza di uno stand espositivo, presente per tutta la durata della manifestazione, condiviso con il Comune di Canosa e la locale Pro Loco, dove sarà possibile reperire materiale, trovare informazioni, iscriversi o rinnovare il tesseramento. 

“La presenza della Fondazione al principale appuntamento nazionale sul turismo archeologicoè un modo per raccontare il percorso di valorizzazione in corso nel territorio straordinario di Canosa, un museo a cielo aperto ricco di tesori archeologici che, ancora oggi, grazie ai nuovi scavi e ritrovamenti continua a dare il suo contributo nella ridefinizione della Storia”, sono state le parole del Presidente, Sergio Fontana. 

Share
0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Blog

  • 0
    Ciao, Clemente.
    12 Giugno 2025
  • 0
    Canosa a colori: Viaggio tra le pitture delle domus romane
    6 Giugno 2025
  • 0
    Presentazione del libro “Religioni Geopolitica Giubileo 2025″ di Antonino Macrì Pellizzeri e Nunzio Valentino  
    9 Maggio 2025
  • 0
    Presentazione del libro “Religioni Geopolitica Giubileo 2025″ di Antonino Macrì Pellizzeri e Nunzio Valentino  
    6 Maggio 2025
  • 0
    Canosa: inaugurata la mostra che riporta la Tavola Decurionale ‘a casa’ 
    16 Aprile 2025
  • 0
    La Tavola Decurionale: “la storia di Canosa dalle origini alla piena romanizzazione sino all’avvento della prima cristianità”
    12 Aprile 2025

© FONDAZIONE ARCHEOLOGICA CANOSINA.

Le foto presenti nel sito sono coperte da copyright e sono di proprietà di Mariangela Intraversato.
Ne è quindi vietato ogni utilizzo, riproduzione od uso, parziale o totale senza previa autorizzazione.

Privacy Policy - Cookie Policy

© 2025 Fondazione Archeologica Canosina

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle .

Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:

(Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.)

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!