• Contattaci per ricevere informazioni:
  • +39 3338856300
  • info@canusium.it
logo-facsticklogo-faclogo-fac
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANIGRAMMA
    • ATTIVITÀ
      • ACCOGLIENZA TURISTICA
      • CUSTODIA E SORVEGLIANZA
      • PROMOZIONE E MARKETING
      • MANUTENZIONE
      • EDITORIA
  • SOSTIENI LA FAC
  • VISITE GUIDATE
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
      • VISITE GUIDATE
      • ITINERARI TEMATICI
      • ATTIVITÀ DIDATTICHE
    • TARIFFE
    • INFORMAZIONI E CONTATTI
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • PATRIMONIO CULTURALE
    • STORIA
      • DALLE ORIGINI ALL’ETÀ DAUNO-ELLENISTICA
      • ETÀ REPUBBLICANA E DELL’ALTO IMPERO
      • ETÀ TARDOANTICA E ALTOMEDIEVALE
      • ETÀ NORMANNO-SVEVA
    • ARCHEOLOGIA
      • IPOGEI DAUNO-ELLENISTICI
      • PARCHI ARCHEOLOGICI
      • TERME ROMANE
      • TEMPLI ROMANI
      • MAUSOLEI ROMANI
      • DOMUS ROMANE
    • MUSEI E MOSTRE
    • TERRITORIO
  • TRASPARENZA
    • DISPOSIZIONI GENERALI
    • VERBALI CDA
    • VERBALI ASSEMBLEA ORDINARIA
    • BANDI DI GARA E CONTRATTI
    • SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
    • BILANCI
    • BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
    • SERVIZI EROGATI
    • ALBO FORNITORI
  • CONTATTI
“Voi proponete noi organizziamo”
17 Giugno 2020
Avviso pubblico reclutiamo giovani volenterosi e dinamici
23 Giugno 2020

Canosa Archeologica meta di turisti nel fine settimana

Turisti affascinati e soddisfatti nel corso del tour, dedicato a Canosa nell’epoca romana, organizzato nei giorni 20 e 21 giugno scorsi, dalla Fondazione archeologica canosina, in collaborazione con la ditta Tango Renato-servizi per l’archeologia e il turismo e dall’associazione Amici dell’archeologia che ha fornito le guide turistiche abilitate e il servizio di accoglienza ed accompagnamento ai visitatori.

Le terme Lomuscio, il tempio di Giove Toro e la Domus romana hanno meravigliato i visitatori, i quali si sono complimentati con le guide per il servizio reso e per la chiarezza espositiva. A fine tour alcuni di loro hanno raggiunto ristoranti e pizzerie locali.

“Stiamo ripartendo con tenacia ed un forte desiderio di incrementare le presenze turistiche a Canosa, ha dichiarato il Presidente Sergio Fontana, con la convinzione che la Fondazione possa raggiungere tale obiettivo, supportata dalle istituzioni ed associazioni locali, nonché dalla cittadinanza, che deve essere ospitale e partecipativa nei confronti dei visitatori, mostrando loro, possibilmente con un sorriso e con un civile abbraccio di essere i benvenuti a Canosa.”

Inoltre, il Presidente ha sottolineato che la città intera deve essere presente e pronta a dare ospitalità e buona immagine di civiltà e funzionalità.

Prossimo tour per il fine settimana venturo tutto dedicato agli ipogei canosini, tombe uniche  in Puglia e nell’Italia meridionale. Il 27 e il 28 giugno le guide dell’Ass. Amici dell’archeologia accoglieranno con entusiasmo tutti i partecipanti.

Per info e prenotazioni è necessario contattare il numero di call center 3338856300 oppure inviare una mail a info@canusium.it

Canosa è lieta di accogliervi.

Fondazione Archeologica Canosina

Sede storica:via Kennedy,18

Sede operativa: via Puglia

www.canusium.it

Canosa di Puglia 76012

 visitaci su FB

Call center +393338856300

Share
0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Blog

  • 0
    Ripuliamo le strade della cultura
    17 Agosto 2022
  • 0
    Tour archeologico: Canosa paleocristiana e medievale
    27 Luglio 2022
  • 0
    Ritorna la Notte degli ipogei 2022 il 23 luglio 2022 a Canosa di Puglia
    21 Luglio 2022
  • 0
    Comunicato Stampa ringraziamento per la Festa della B. V. M. del Carmine
    19 Luglio 2022
  • 0
    Notti dell’archeologia 2022 a Canosa di Puglia: calendario eventi
    16 Luglio 2022
  • 0
    Save the date
    20 Giugno 2022

© FONDAZIONE ARCHEOLOGICA CANOSINA.

Le foto presenti nel sito sono coperte da copyright e sono di proprietà di Mariangela Intraversato.
Ne è quindi vietato ogni utilizzo, riproduzione od uso, parziale o totale senza previa autorizzazione.

© 2023 Fondazione Archeologica Canosina. All Rights Reserved. Muffin group