• Contattaci per ricevere informazioni:
  • +39 3338856300
  • info@canusium.it
logo-facsticklogo-faclogo-fac
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANIGRAMMA
    • ATTIVITÀ
      • ACCOGLIENZA TURISTICA
      • CUSTODIA E SORVEGLIANZA
      • PROMOZIONE E MARKETING
      • MANUTENZIONE
      • EDITORIA
  • SOSTIENI LA FAC
  • VISITE GUIDATE
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
      • VISITE GUIDATE
      • ITINERARI TEMATICI
      • ATTIVITÀ DIDATTICHE
    • TARIFFE
    • INFORMAZIONI E CONTATTI
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • PATRIMONIO CULTURALE
    • STORIA
      • DALLE ORIGINI ALL’ETÀ DAUNO-ELLENISTICA
      • ETÀ REPUBBLICANA E DELL’ALTO IMPERO
      • ETÀ TARDOANTICA E ALTOMEDIEVALE
      • ETÀ NORMANNO-SVEVA
    • ARCHEOLOGIA
      • IPOGEI DAUNO-ELLENISTICI
      • PARCHI ARCHEOLOGICI
      • TERME ROMANE
      • TEMPLI ROMANI
      • MAUSOLEI ROMANI
      • DOMUS ROMANE
    • MUSEI E MOSTRE
    • TERRITORIO
  • TRASPARENZA
    • DISPOSIZIONI GENERALI
    • VERBALI CDA
    • VERBALI ASSEMBLEA ORDINARIA
    • BANDI DI GARA E CONTRATTI
    • SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
    • BILANCI
    • BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
    • SERVIZI EROGATI
    • ALBO FORNITORI
  • CONTATTI
Canosa ed i suoi Ipogei
17 Giugno 2020
Canosa Archeologica meta di turisti nel fine settimana
22 Giugno 2020

“Voi proponete noi organizziamo”

La stagione estiva è prossima, come anche le tanto auspicate ferie dopo un lungo periodo di isolamento pandemico. La Fondazione archeologica canosina, unitamente alla ditta Tango Renato-servizi per l’archeologia ed il turismo ed all’Associazione Amici dell’archeologia, intende mettersi, come sempre, al servizio di tutti coloro i quali amano visitare le bellezze archeologiche del Bel Paese.

Canosa di Puglia o meglio l’antica Kanysion o Canusium è una delle più conosciute città archeologiche della Puglia, ricca di monumenti, parchi archeologici, ipogei, domus romane, terme, musei e quant’altro resta degli antichi fasti di questa città un tempo ricca e potente.

L’iniziativa denominata “ Voi proponete, noi organizziamo” vuole rendere soggetti attivi tutti gli amanti del bello e della cultura  che desiderano visitare il ricco patrimonio archeologico di Canosa. Offriamo a tutti coloro che sono interessati :

  • visite guidate;
  • passeggiate archeologiche;
  • archeotrekking;
  • archeodog-trekking;
  • visite esperienziali presso aziende locali;
  • visite per bambini e laboratori didattici;
  • visite teatralizzate;
  • visite tematiche quali:

a)  percorso dauno,

b)  percorso romano,

c)  percorso paleocristiano,

d)  percorso medievale.

La novità dell’iniziativa consiste nell’offrire al turista la possibilità di scegliere e formulare  il tour nel modo più confacente ai propri desideri.

Le richieste dovranno pervenire al numero di call center 3338856300 o tramite mail all’indirizzo info@canusium.it, almeno una settimana prima dalla data scelta. Saranno privilegiati gruppi o comitive.

Per coloro che amano la buona cucina e le prelibatezze culinarie canosine la FAC mette a disposizione menu convenzionati forniti dai ristoratori locali.

ARRIVEDERCI A CANOSA DI PUGLIA!!

Share
0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Blog

  • 0
    Ripuliamo le strade della cultura
    17 Agosto 2022
  • 0
    Tour archeologico: Canosa paleocristiana e medievale
    27 Luglio 2022
  • 0
    Ritorna la Notte degli ipogei 2022 il 23 luglio 2022 a Canosa di Puglia
    21 Luglio 2022
  • 0
    Comunicato Stampa ringraziamento per la Festa della B. V. M. del Carmine
    19 Luglio 2022
  • 0
    Notti dell’archeologia 2022 a Canosa di Puglia: calendario eventi
    16 Luglio 2022
  • 0
    Save the date
    20 Giugno 2022

© FONDAZIONE ARCHEOLOGICA CANOSINA.

Le foto presenti nel sito sono coperte da copyright e sono di proprietà di Mariangela Intraversato.
Ne è quindi vietato ogni utilizzo, riproduzione od uso, parziale o totale senza previa autorizzazione.

© 2023 Fondazione Archeologica Canosina. All Rights Reserved. Muffin group