• Contattaci per ricevere informazioni:
  • +39 3338856300
  • info@canusium.it
logo-facsticklogo-faclogo-fac
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANIGRAMMA
    • ATTIVITÀ
      • ACCOGLIENZA TURISTICA
      • CUSTODIA E SORVEGLIANZA
      • PROMOZIONE E MARKETING
      • MANUTENZIONE
      • EDITORIA
  • SOSTIENI LA FAC
  • VISITE GUIDATE
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
      • VISITE GUIDATE
      • ITINERARI TEMATICI
      • ATTIVITÀ DIDATTICHE
    • TARIFFE
    • INFORMAZIONI E CONTATTI
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • PATRIMONIO CULTURALE
    • STORIA
      • DALLE ORIGINI ALL’ETÀ DAUNO-ELLENISTICA
      • ETÀ REPUBBLICANA E DELL’ALTO IMPERO
      • ETÀ TARDOANTICA E ALTOMEDIEVALE
      • ETÀ NORMANNO-SVEVA
    • ARCHEOLOGIA
      • IPOGEI DAUNO-ELLENISTICI
      • PARCHI ARCHEOLOGICI
      • TERME ROMANE
      • TEMPLI ROMANI
      • MAUSOLEI ROMANI
      • DOMUS ROMANE
    • MUSEI E MOSTRE
    • TERRITORIO
  • TRASPARENZA
    • DISPOSIZIONI GENERALI
    • VERBALI CDA
    • VERBALI ASSEMBLEA ORDINARIA
    • BANDI DI GARA E CONTRATTI
    • SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
    • BILANCI
    • BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
    • SERVIZI EROGATI
    • ALBO FORNITORI
  • CONTATTI
Tour archeologico: Canosa paleocristiana e medievale
27 Luglio 2022
Convocazione assemblea generale ordinaria dei soci
13 Marzo 2023

Ripuliamo le strade della cultura

Il 18 agosto a Canosa di Puglia, alle ore 18.00, si svolgerà “Ripuliamo le strade della cultura”, evento patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia, ideato e realizzato dalla Fondazione archeologica canosina con il contributo fattivo del Comune di Canosa di Puglia.
Numerose le associazioni e gli Enti attivi sul territorio che parteciperanno all’iniziativa, tra cui: la BCC Canosa-Loconia, la Pro Loco Canosa, Amici dell’archeologia, il Rotary Club Canosa, il Liceo Statale Enrico Fermi, Italia Nostra, il Club Unesco, l’Associazione Via Francigena Canosa, l’Associazione Fidapa, l’Anpana e Visit Canosa.
Inoltre saranno presenti i seguenti media partner: Canosa Live, Canosa Viva I Love Canosa e la Terra del Sole.

Il raduno è previsto alle 18.00 presso il Parco Archeologico di San Leucio per poi proseguire lungo via Santa Lucia. La cittadinanza sarà attivamente impegnata nella pulizia del percorso, strade frequentate da numerosi turisti, al fine di ridare decoro e dignità, sensibilizzando grandi e piccini alla tutela e valorizzazione della propria città.

Share
0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Blog

  • 0
    Convocazione riunione del consiglio di amministrazioneCanosa di Puglia, lì 21 maggio 2023
    29 Maggio 2023
  • 0
    L’inferno di Dante
    26 Maggio 2023
  • 0
    Avviso di Convocazione dell’Assemblea Generale Ordinaria dei Soci per l’elezione delle cariche sociali della Fondazione Archeologica Canosina
    30 Aprile 2023
  • 0
    1 Maggio 2023 in archeologia a Canosa di Puglia
    20 Aprile 2023
  • 0
    Canusium – Festival Teatro Antico
    18 Aprile 2023
  • 0
    Sistema sanzionatorio penale e giustizia riparativa nella riforma Cartabia
    4 Aprile 2023

© FONDAZIONE ARCHEOLOGICA CANOSINA.

Le foto presenti nel sito sono coperte da copyright e sono di proprietà di Mariangela Intraversato.
Ne è quindi vietato ogni utilizzo, riproduzione od uso, parziale o totale senza previa autorizzazione.

© 2023 Fondazione Archeologica Canosina. All Rights Reserved. Muffin group