La Fac celebra, come negli scorsi anni, “Le giornate europee del patrimonio (European Heritage Days)” che costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea.
Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso ed incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.
Per questo la Fac da anni aderisce all’iniziativa, organizzando visite al patrimonio archeologico di Canosa di Puglia, costruendo un’offerta culturale estremamente incisiva, basata su un tema di riflessione comune ponendo la cultura come segno di civiltà.
Quest’anno i giorni 26 e 27 settembre sono state poste in cantiere iniziative interessanti che contribuiscono a far conoscere e valorizzare quanto di più bello offrono le testimonianze dell’antica Canusium.
Il programma delle giornate è il seguente:
I visitatori saranno accompagnati da guide turistiche abilitate che illustreranno storia, arte e vicende.
Il ticket avrà per la passeggiata “A spasso nel tempo” un costo simbolico di 5 euro a persona, all’incirca un euro a sito, il tutto per garantire la massima partecipazione.
Saranno assicurate tutte le tutele in merito alle norme anti Covid.
Info e prenotazioni alla seguente utenza telefonica 333 8856300 o all’indirizzo mail info@canusium.it.