• Contattaci per ricevere informazioni:
  • +39 3338856300
  • info@canusium.it
logo-facsticklogo-faclogo-fac
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANIGRAMMA
    • ATTIVITÀ
      • ACCOGLIENZA TURISTICA
      • CUSTODIA E SORVEGLIANZA
      • PROMOZIONE E MARKETING
      • MANUTENZIONE
      • EDITORIA
  • SOSTIENI LA FAC
  • VISITE GUIDATE
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
      • VISITE GUIDATE
      • ITINERARI TEMATICI
      • ATTIVITÀ DIDATTICHE
    • TARIFFE
    • INFORMAZIONI E CONTATTI
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • PATRIMONIO CULTURALE
    • STORIA
      • DALLE ORIGINI ALL’ETÀ DAUNO-ELLENISTICA
      • ETÀ REPUBBLICANA E DELL’ALTO IMPERO
      • ETÀ TARDOANTICA E ALTOMEDIEVALE
      • ETÀ NORMANNO-SVEVA
    • ARCHEOLOGIA
      • IPOGEI DAUNO-ELLENISTICI
      • PARCHI ARCHEOLOGICI
      • TERME ROMANE
      • TEMPLI ROMANI
      • MAUSOLEI ROMANI
      • DOMUS ROMANE
    • MUSEI E MOSTRE
    • TERRITORIO
  • TRASPARENZA
    • DISPOSIZIONI GENERALI
    • VERBALI CDA
    • VERBALI ASSEMBLEA ORDINARIA
    • BANDI DI GARA E CONTRATTI
    • SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
    • BILANCI
    • BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
    • SERVIZI EROGATI
    • ALBO FORNITORI
  • CONTATTI
TG3 Puglia: Museo archeologico nazionale ed Ipogeo Varrese
19 Febbraio 2021
Orario visite siti archeologici Canosa di Puglia
20 Febbraio 2021

Margherit Live-boa studio

Ho finalmente realizzato un desiderio che inseguivo da tempo.
Margherit è quel brano del disco che ho sempre immaginato arrangiato per archi.
Il mese scorso è successo tutto ciò all’interno del parco archeologico di San Leucio, una cornice stupenda che ha contribuito a creare qualcosa di magico per soli cinque minuti.
Nel mio paese a Canosa di Puglia le cose belle esistono, ci sono quelle più visibili e quelle che bisogna scoprire, far conoscere e valorizzare, ne sono certo.
Qui ci sono i nomi di chi ha permesso tutto ciò e di chi ha trascorso un pomeriggio intero con me, grazie

Prodotto da

Boa Studio Records FARM – Comunicazione e Fotografia

In collaborazione con
Fondazione archeologica canosina Fondazione Archeologica Canosina


Col supporto di
Assessorato alla cultura del comune di Canosa Di Puglia


Riprese audio e live electronic
Andrea Messina
Regia
Nunzia Natale
Operatori
Stefania Pastore
Angelo Palermo
Post Produzione e Montaggio
Nunzia Natale
Aldo Leo Masta
Quartetto d’archi
Gabriella Altomare
Rosa Di Savino
Anna Fasanella
Donatella Lisena.
Crew Boa
Andrea Messina
Michele Di Muro
Costanzo Costanzo
Aldo Leo Masta
Domenico Lombardi
Si ringrazia
Renato Tango
Dario Di Fazio
Michele Montanaro

https://www.facebook.com/francesco.allegro.7/posts/10224691553537784

Share
0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Blog

  • 0
    La notte degli ipogei – Orfeo ed Euridice
    10 Luglio 2023
  • 0
    Convocazione riunione del consiglio di amministrazioneCanosa di Puglia, lì 21 maggio 2023
    29 Maggio 2023
  • 0
    L’inferno di Dante
    26 Maggio 2023
  • 0
    Avviso di Convocazione dell’Assemblea Generale Ordinaria dei Soci per l’elezione delle cariche sociali della Fondazione Archeologica Canosina
    30 Aprile 2023
  • 0
    1 Maggio 2023 in archeologia a Canosa di Puglia
    20 Aprile 2023
  • 0
    Canusium – Festival Teatro Antico
    18 Aprile 2023

© FONDAZIONE ARCHEOLOGICA CANOSINA.

Le foto presenti nel sito sono coperte da copyright e sono di proprietà di Mariangela Intraversato.
Ne è quindi vietato ogni utilizzo, riproduzione od uso, parziale o totale senza previa autorizzazione.

© 2023 Fondazione Archeologica Canosina. All Rights Reserved. Muffin group