• Contattaci per ricevere informazioni:
  • +39 3338856300
  • info@canusium.it
logo_facsticklogo_faclogo_fac
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANIGRAMMA
    • ATTIVITÀ
      • ACCOGLIENZA TURISTICA
      • CUSTODIA E SORVEGLIANZA
      • PROMOZIONE E MARKETING
      • MANUTENZIONE
      • EDITORIA
  • SOSTIENI LA FAC
  • VISITE GUIDATE
    • CHI SIAMO
    • SERVIZI
      • VISITE GUIDATE
      • ITINERARI TEMATICI
      • ATTIVITÀ DIDATTICHE
    • TARIFFE
    • INFORMAZIONI E CONTATTI
  • NEWS
  • PUBBLICAZIONI
  • PATRIMONIO CULTURALE
    • STORIA
      • DALLE ORIGINI ALL’ETÀ DAUNO-ELLENISTICA
      • ETÀ REPUBBLICANA E DELL’ALTO IMPERO
      • ETÀ TARDOANTICA E ALTOMEDIEVALE
      • ETÀ NORMANNO-SVEVA
    • ARCHEOLOGIA
      • IPOGEI DAUNO-ELLENISTICI
      • PARCHI ARCHEOLOGICI
      • TERME ROMANE
      • TEMPLI ROMANI
      • MAUSOLEI ROMANI
      • DOMUS ROMANE
    • MUSEI E MOSTRE
    • TERRITORIO
  • TRASPARENZA
    • DISPOSIZIONI GENERALI
    • VERBALI CDA
    • VERBALI ASSEMBLEA ORDINARIA
    • BANDI DI GARA E CONTRATTI
    • SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
    • BILANCI
    • BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
    • SERVIZI EROGATI
    • ALBO FORNITORI
  • CONTATTI
Turismo a Canosa: quali prospettive?
15 Luglio 2020
Si avvicina la Notte degli Ipogei 2020 a Canosa di Puglia
22 Luglio 2020

Linea Verde-estate a Canosa con la Fac

Si sono concluse  nel primo pomeriggio, verso le ore 15.00, le riprese della troupe dell’emittente televisiva Rai, per la trasmissione Linea verde-estate, a Canosa di Puglia (BT).

A condurre i videomakers e la presentatrice Angela  Rafanelli, per i siti archeologici della città, la Fondazione archeologica canosina, nella persona del vice Presidente Nicola Luisi, e la guida turistica Renato Tango. Insieme hanno ripercorso la storia dell’antica Canusium, passeggiando lungo il ponte romano sul fiume Ofanto e visitando alcuni ipogei d’epoca dauna.

Nel primo pomeriggio la troupe ha girato alcune scene presso la Cattedrale di San Sabino, il Mausoleo di Boemondo ed il Museo dei vescovi con don Felice Bacco e Sandro Sardella.

Tutti sintonizzati domenica 16 agosto alle ore 12.15  su rai 1 !!

Share
0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Blog

  • 0
    Save the date
    20 Giugno 2022
  • 0
    Convocazione assemblea generale ordinaria dei soci
    10 Giugno 2022
  • 0
    Diventa protagonista della storia di Canusium!
    20 Maggio 2022
  • 0
    Tour guidato dedicato agli ipogei!
    26 Aprile 2022
  • 0
    Pasquetta 2022 in archeologia
    19 Aprile 2022
  • 0
    Oltre 100 partecipanti questa mattina provenienti da tutta la Puglia
    18 Aprile 2022

© FONDAZIONE ARCHEOLOGICA CANOSINA.

Le foto presenti nel sito sono coperte da copyright e sono di proprietà di Mariangela Intraversato.
Ne è quindi vietato ogni utilizzo, riproduzione od uso, parziale o totale senza previa autorizzazione.

© 2022 Fondazione Archeologica Canosina. All Rights Reserved. Muffin group